5 aprile 2014, dalle 09:30 alle 18:30 @ Salone Marescotti Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna

La Quinta Parete

 Nel teatro di Romeo Castellucci. Convegno.

Il Centro La Soffitta - Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna - presenta, nell'ambito della XXVI rassegna LA SOFFITTA 2014 il convegno internazionale a cura di Piersandra Di Matteo.

Intervengono Lucia Amara, Marie Hélène Brousse, Adele Cacciagrano, Shintaro Fujii, Joe Kelleher, Marcello Neri, Eleni Papalexiou, Enrico Pitozzi, Nicholas Ridout, Daniel Sack, Dorota Semenowicz. Introduce Marco De Marinis.
Saluti di Giuseppina La Face e Alberto Ronchi. 

Nella mappa articolata di questo progetto nasce l’occasione per il primo convegno internazionale interamente rivolto al lavoro dell’artista che ha dato corpo a un nuovo modo di pensare il teatro nella nostra epoca. Autore di un teatro fondato sulla totalità delle arti e rivolto a una percezione integrale, Castellucci ha creato opere che pulsano di una tensione visuale capace di sottrarre l’immagine al dominio della comunicazione, e mettono in scacco il principio di rappresentazione scavando nella verità della materia. È un teatro che strappa il reale al principio di realtà, che tocca le radici della tradizione per recidere la consuetudine, che sonda l’intima alleanza tra visivo e sonoro. Attraverso l’incontro tra studiosi e pensatori da anni interessati al lavoro di Castellucci si snodano le linee di questa linguistica – scandita da regie, installazioni e progetti curatoriali nell’arco cronologico che muove dagli esordi della Socìetas Raffaello Sanzio all’attuale periodo hölderliniano – dove la quinta parete è la forza creatrice in dote allo spettatore.

ingresso libero fino esaurimento posti
tel. 051.2092400/10 

Nell'ambito di
e la volpe disse al corvo
Corso di Linguistica Generale
Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna