L'Orchestra del Teatro Comunale nella città
Il teatro comunale presenta la stagione 2015
Il Teatro Comunale di Bologna esce dalle storiche mura della Sala Bibiena e incontra la città, grazie a una collaborazione, già peraltro avviata lo scorso anno, con il quartiere Navile, a cui si aggiunge quest’anno il Circolo Arci Benassi.
L'Orchestra del Teatro Comunale si esibisce in due concerti sinfonici diretti dal Maestro Roberto Polastri: alla Sala Centofiori del Quartiere Navile martedì 18 novembre alle ore 20.30; e presso la Sala Maurizio Cevenini, al Circolo Arci Benassi in Viale Cavina, 4, mercoledì 19 novembre alle ore 20.30.
I concerti sinfonici, tutti a ingresso gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili, sono anche l'occasione per presentare la Stagione d’Opera 2015, il cui avvio è oramai imminente.
dirige Roberto Polastri
PROGRAMMA
Giuseppe Verdi, Un ballo in maschera, Preludio Atto secondo
Wolfgang Amadeus Mozart, Il flauto magico, Ouverture
Giuseppe Verdi, Macbeth, Ballabili
Gioachino Rossini, Guillaume Tell, Pas de six n°5
Giuseppe Verdi, La traviata, Preludio Atto primo
Gioachino Rossini, Guillaume Tell, n°16 Pas des soldats
Giuseppe Verdi, Luisa Miller, Sinfonia
ROBERTO POLASTRI - Nato a Milano nel 1957, si diploma in pianoforte con Lina Volpi Marzotto e studia direzione d’orchestra con Roberto Cecconi e Zòltan Péskò. Dal 1990 dirige regolarmente opere, concerti sinfonici e musica da camera al Teatro Comunale di Bologna. Dal 1998 al 2005, invitato da Riccardo Chailly, collabora con l’Orchestra Verdi di Milano in un vasto repertorio che va da Bach a Bartòk. Ha diretto opere e concerti in molti teatri e festival internazionali, tra cui il Festival di Glyndebourne, invitato da Vladimir Jurowski (La Cenerentola, London Philharmonic Orchestra, 2005; Orchestra of the Age of Enlightenment, 2007), il Teatro di San Carlo di Napoli (Il Turco in Italia, La Damnation de Faust), il Teatro dell’Opera di Roma (I due Foscari), il Maggio Fiorentino Formazione (Gianni Schicchi), il Festival di Wexford (Parisina e Maria di Rohan di Donizetti), il Teatro de São Carlos di Lisbona, il Teatro de la Maestranza di Siviglia. Tra i molti impegni internazionali, ha diretto il concerto inaugurale della stagione 2010-2011 dell'Orchestra of the Age of Enlightenment alla Queen Elisabeth Hall di Londra, dedicato a Pergolesi e Mozart e trasmesso da BBC Radio 3. Nel 2010 si è alternato sul podio con Bruno Bartoletti per La Fanciulla del West al Teatro Massimo di Palermo e per Ernani a Bologna. È stato invitato da Vladimir Jurowski a Mosca per dirigere un concerto con musiche di Stravinsky, Britten e Rossini con l’Orchestra Accademica di Stato Svetlanov; recentemente è tornato a Palermo per La Traviata e per il Sogno di una notte d’estate di Mendelssohn.
