30 novembre 2016, 00:00 @ Cinema Rialto

L'amore rubato

di Irisch Braschi

A qualche giorno di distanza dalla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne è in programmazione il documentario di Irisch Braschi: liberamente ispirato al romanzo di Dacia Maraini, L'amore rubato racconta la storia di cinque donne, tutte vittime di un amore violento, cinque ritratti femminili che ci mostrano che alla violenza bisogna sempre dire no. Il film intreccia le storie di cinque donne diverse tra loro, per età ed estrazione sociale, ma accomunate dall'esperienza di un amore violento, morboso, che fa male. Storie ispirate a reali fatti di cronaca, che affondano nel quotidiano e che si intrecciano per dare vita a un unico grande affresco. Rompere il silenzio è difficile: perché la violenza è muta, perché si nasconde dietro la normalità, perché è ancora un tabù. Gli ambasciatori di questo messaggio contro la violenza sono attori di primo piano del nostro cinema, capaci di testimoniare anche le emozioni più difficili: Elena Sofia Ricci, Chiara Mastalli, Gabriella Pession, Stefania Rocca e Elisabetta Mirra hanno prestato il loro volto alle cinque donne protagoniste di queste storie intrecciate, accomunate dalla natura violenta dei loro amori. Francesco Montanari, Alessandro Preziosi, Massimo Poggio, Emilio Solfrizzi, Renato Raimo, Antonio Catania e Emanuel Caseriosono invece i volti maschili di queste storie, volti talvolta oscuri, perché sono quelli dei carnefici, talvota malinconici, perché sono quelli di padri e amici che non hanno saputo evitare che le donne della loro vita finissero vittima di uomini dalle passioni criminali.

Per gli abbonati Card Musei Metropolitani Bologna biglietto ridotto a 6 € invece che 8 €.