I musei aperti il primo gennaio
Museo internazionale e biblioteca della musica, MAMbo, Genus Bononiae e MAST aprono le loro porte dalle 12 alle 18.
L'Istituzione Bologna Musei apre straordinariamente due delle proprie sedi il giorno di Capodanno, proponendo un percorso che va dalla storia della musica fino al contemporaneo. Mercoledì 1° gennaio 2014 saranno infatti aperti, dalle 12 alle 18, il Museo internazionale e biblioteca della musica, le cui eccezionali collezioni ripercorrono sei secoli di storia europea attraverso dipinti di musicisti illustri, strumenti musicali antichi e documenti storici di enorme valore, e il MAMbo che propone, oltre alla Collezione Permanente e al Museo Morandi, la mostra La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit- con novanta capolavori dal Cinquecento ai giorni nostri - e Tacita Dean. The Studio of Giorgio Morandi,esposizione di due straordinari film girati dall'artista britannica nell'atelier di Casa Morandi.
Il primo dell’anno, Genus Bononiae e Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna aprono le porte sia di Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni per permettere a tutti gli interessati la visita alla mostra Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta, sia di Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna con il suo percorso dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna, dalla Felsina etrusca fino ai nostri giorni. Apertura straordinaria anche di San Colombano Collezione Tagliavini.
Fondazione MAST. Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, nuovo polo della città dedicato a Tecnologia, Arte e Innovazione apre le porte il 1°gennaio per una giornata di conoscenza e avvicinamento all'arte e alla fotografia industriale, grazie alla proroga della mostra I Mondi dell’industria. Dalla collezione di fotografia dell’industria del MAST.
