dal 4 nov 2016 al 19 mar 2017 @ Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna

Hugo Pratt e Corto Maltese

Cinquant’anni di viaggi nel mito

Nell’anno dell’anniversario dei 50 anni di Corto Maltese, Genus Bononiae ospita dal 4 novembre 2016 al 19 marzo 2017, a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, la grande mostra “Hugo Pratt e Corto Maltese. Cinquant’anni di viaggi nel mito”.

Realizzata in collaborazione con CMS.Cultura, con la curatela di Patrizia Zanotti e col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, l’esposizione presenta oltre 400 opere che celebrano Hugo Pratt e il suo alter ego Corto Maltese: vero e proprio mito letterario del Novecento, un antieroe, un moderno Ulisse in grado di farci viaggiare nei luoghi più affascinanti e di farci riscoprire alcuni dei principali episodi e protagonisti della storia del Novecento. Quel Corto, nato a La Valletta, Malta, nel 1887, da un marinaio inglese e da una zingara andalusa, alto un metro e ottantatré, con occhi color del miele e un’anella all’orecchio sinistro, marinaio romantico e un gentiluomo di fortuna che ha fatto sognare generazioni di lettori.

Come una mostra nella mostra, in una sala dedicata del museo, sono esposte tutte insieme per la terza volta da quando sono state create nel 1967, le 164 tavole originali di Una ballata del mare salato, il classico della letteratura disegnata in cui appare per la prima volta Corto.

Orari 

  • martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica  h. 10.00 – 19.00
  • Sabato h. 10.00 – 20.00

Costi ordinari

  • Intero € 11,00
  • Ridotto € 9,00
  • Ridotto Gruppi € 9,00
  • Ridotto Speciale € 8,00
  • Biglietto Famiglia € 23,00 (1 adulto + 2 bambini)
  • Biglietto Famiglia *2 € 30,00 (2 adulti + 2 bambini)

Tariffe per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna:
Biglietto singolo: € 5,50 (50% di sconto rispetto al biglietto intero € 11)
Biglietto famiglia: € 23 (1 o 2 adulti abbonati + fino a 3 minori di 18 anni)


Attività didattiche per singoli e famiglie. 

Info e prenotazioni: 051 19936343 info@mostrapratt.it

  • Tutte le domeniche in mostra

Ogni domenica i visitatori avranno l’opportunità di usufruire di una visita guidata per approfondire insieme il magico mondo di Hugo Pratt.
Ore 16.00, Tutte le domeniche e giorni festivi (8, 25 e 26 dicembre 2016; 1 e 6 gennaio 2017)

  • È domenica al Museo con Corto

Ogni terza domenica del mese Palazzo Pepoli organizza una mattina interamente dedicata alle famiglie ed ai più piccoli. Inizio attività: ore 11.00

  • I giovedì con Hugo Pratt

Un appuntamento mensile insieme a Corto Maltese e al suo creatore Hugo Pratt: un’apertura speciale e prolungata della mostra, per poter degustare un aperitivo, cenare al museo e vivere il mondo di Pratt grazie ad una visita eccezionale, appositamente organizzata, in cui ogni visitatore potrà inoltrarsi nelle leggendarie avventure del celebre marinaio. Inizio visita tematica: ore 19.30, apertura prolungata fino alle ore 22.00.