Gli aristogatti
(USA/1970) di W. Reitherman (78')
Figura centrale del cinema d'animazione americano a partire dagli anni Trenta, creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), Walt Disney ha costituito, nel bene e nel male, il punto di riferimento artistico e produttivo dei disegni animati di largo consumo. Al suo modello si è infatti ispirata, sul piano contenutistico e formale, la maggior parte degli artisti e dei produttori di film d'animazione americani, europei ed extraeuropei. Egli ha inoltre creato, attorno alla sua casa di produzione cinematografica, una serie di iniziative commerciali di grande successo, dai fumetti ai giocattoli e all'oggettistica, rivolte essenzialmente all'infanzia e alla gioventù. [...] Questa linea produttiva fu seguita dalla Disney con altrettanto successo anche dopo la morte del fondatore, con Il libro della giungla (1967), Gli Aristogatti (1970), Robin Hood (1973), tutti diretti da Reitherman, e molti altri.
Gianni Rondolino
