
Il cammino del Cigno Bianco
I 40 anni dei Quaderni di Avalon
In presenza e in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della libreria
Adolfo Morganti presenta Il cammino del Cigno Bianco. I 40 anni dei Quaderni di Avalon Rivista di Studi sull'uomo e il Sacro.
Con particolare attenzione ai numeri monografici:
- La Morte
- A tavola con gli Dei La cultura del cibo tra alimentazione e simbolismo
- Gnosi e Gnosticismo
Adolfo Morganti (Bologna, 1959) è cittadino sammarinese. Dall'età di 14 anni coltiva la pratica, la diffusione e l'insegnamento delle Arti Marziali tradizionali giapponesi (Karate, Aikido, Spada tradizionale giapponese nella Scuola Ono ha Itto-Ryu Reigakudo); dall'età di 20 anni segue la Via della Cavalleria cattolica ed è membro dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio. Co-fondatore del Corso di Alta Formazione in Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali, insegna Storia delle Religioni e Psicologia della Religione. Attualmente è il terzo presidente dell'Associazione Culurale Internazionale Identità Europea, fondata da Franco Cardini. Per i tipi del Cerchio ha pubblicato Il mistero del Mago Merlino, Rimini 1997, 2^ ed. Rimini 1998; L'Oro, il ferro e il sangue. Simbologia e colore della Cavalleria medievale da Orlando a Braccio Fortebracci ( con F. Cardini e F.I. Nucciarelli), San Marino 2017. Ha curato traduzioni di opere di L. Charbonneau-Lassay, Goffredo di Manmouth, Hanayama Shinsho, Nennio, Takuan Sôho, Giuseppe Tucci, Wolfram con Eschenbach.