copertina di Associazione Culturale BoArt. Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann
dal 7 feb al 6 apr 2025 @ Complesso del Baraccano - Sala Museale Elisabetta Possati

Associazione Culturale BoArt. Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann

Mostra collettiva | opening venerdì 7 febbraio 2025 h 15 e h 16:30

La mostra Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann parla del ruolo delle artiste nel Bauhaus, la prima scuola d’arte aperta alle donne in Germania. Saranno esposte nella Sala Museale Elisabetta Possati circa 150 opere, tra ceramiche, oggetti in metallo, tessuti, foto e litografie di Kandinsky. Il progetto, curato da Carlo Terrosi con la consulenza scientifica di Roberto Terrosi, è incentrato sulla Heymann, ceramista ebrea la cui vicenda rappresenta un caso indicativo delle persecuzioni naziste, e sulla HAËL, la fabbrica di ceramiche da lei fondata, che ottenne un successo internazionale prima di essere “arianizzata” dai nazisti, costringendola a fuggire all’estero. L’esposizione mostra il contributo delle artiste del Bauhaus allo sviluppo del design, evidenziando al contempo le difficoltà e le discriminazioni affrontate dalle donne nell'arte del primo Novecento. Particolare attenzione viene dedicata alle artiste esiliate o deportate nei campi di concentramento. La mostra, la prima dedicata a Heymann fuori dalla Germania, si propone di rendere giustizia al talento femminile nell’arte di una delle più importanti avanguardie come il Bauhaus.

 


mostra a cura di Carlo Terrosi e supervisione di Roberto Terrosi

- Promosso da Quartiere Santo Stefano 

 


Orari di apertura ART CITY Bologna:

giovedì 6 febbraio chiuso

venerdì 7 febbraio h 15-18

sabato 8 febbraio h 10-18

domenica 9 febbraio h 10-18

 


Orari di apertura ordinari 

da martedì al venerdì h 15-18
sabato e domenica h 10-18
festivi 15-18

 

Visite guidate con sconto sul biglietto da €15,00 a €10,00