Come natura crea
Proseguono le attività di Dry-Art per animare il Giardino Graziella Fava di Bologna, con una serie di laboratori sul tema dell'educazione alimentare per bambini e bambine. Il cartellone di Come Natura Crea, rassegna giunta alla seconda edizione, si arricchisce di 4 altri appuntamenti.
Sabato 10 e Domenica 11 settembre, ore 18:00
Letture in Giardino
Racconti animati per un viaggio alla scoperta di materiali, forme e colori: il cibo come fonte inesauribile di creatività! Dai 4 ai 10 anni.
a cura dell’Associazione Macinapepe
Giovedì 15 settembre, ore 18:00
Il Cibo e la Lingua
Comunicare il cibo con altri lingue: dal Braille alla lingua dei segni, per avvicinare i più piccoli all’idea dell’altro da sé. Dai 6 ai 12 anni.a cura dell’Associazione Farm
Sabato 17 settembre, ore 10:30
Dove porta quella Porta?
(in caso di pioggia si rimanda a sabato 24 settembre ore 10:30)
Trekking urbano in via Galliera e dintorni per scoprire la storia di Bologna visitando vecchie e nuove botteghe alimentari. Per adulti e bambini. A cura di Eugenia Fabbri dell'Associazione QB Quanto Basta.
Luogo di ritrovo Via San Carlo 60 – Bologna
Nell'ambito di > Made in Manifattura 2016, Le Città Sane dei bambini
Organizza > Associazione Culturale Dry-Art
Collabora > Quartiere Porto-Saragozza / Comune di Bologna
Contributi > Comune di Bologna, Otto per Mille Chiesa Valdese
