dal 27 al 29 marzo 2015 @ Biblioteche della città

Bimbi in biblioteca

weekend con letture, giochi, laboratori per bambini di tutte le età

venerdì 27 marzo

ore 10.15: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bebè, piazza del Nettuno, 3
Canti, dialoghi sonori, giochi, esplorazione di strumenti, ascolti musicali a cura della SIEM di Bologna per bambini dai 2 agli 11 mesi accompagnati da un adulto. Il Progetto "inCanto" si propone di favorire la comunicazione tra genitori e bambini mediante la musica e allo stesso tempo sollecitare, fin dai primi mesi di vita, lo sviluppo dell'intelligenza musicale dei bambini, con particolare attenzione alla capacità di cantare e di interagire con la musica. 
Info e iscrizioni allo 051 2194460 mar - sab 10-19.
Info: www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/24926

alle ore 17 e alle ore 17.30: Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104
Narrazione per bambini “Cosa essere tu???", nell'ambito della rassegna “Cosa c'è in Biblioteca?” che ha luogo tutti i venerdì di marzo dalle ore 17 alle 17.30, per bambini dai 2 ai 4 anni, e dalle ore 17.30 alle 18, per bambini dai 5 ai 7 anni. 
Partecipazione gratuita, non è richiesta la prenotazione. 
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/70494

ore 17 e ore 17.45: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala bebè, piazza del Nettuno, 3
“Filastrocche e libri”, il ciclo di attività per bambini dai 9 mesi per sperimentare insieme i primi contatti fra bambini, parole, figure e per conoscere i primi libri che si possono proporre ai piccoli, dà oggi appuntamento alle 17 per le letture per bambini dai 9 ai 12 mesi, alle 17.45 per le letture per bambini dai 12 ai 18 mesi.
Info: www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/25158  

ore 17.45: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bambini, piazza del Nettuno, 3
“Storie su un gradino”, letture per bambini da 4 a 7 anni, a cura del Gruppo Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi: “È un segreto”. 
Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Info: www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/25253 

sabato 28 marzo

dalle ore 10 alle 12: Biblioteca Lame - Cesare Malservisi, via Marco Polo, 21/13
Laboratorio per bambini dagli 8 ai 10 anni: “Matelibrando”, per costruire un libro in quattro incontri secondo il metodo Munari. 
Gratuito con prenotazione. 
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/luogo/51652/date/2015-03-18/date_from/2015-03-18/id/78586 

dalle ore 10 alle 12.30: Biblioteca Oriano Tassinari Clò, via di Casaglia, 7
Laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni “Facciamoci la tovaglietta” per la colazione e la merenda con decorazioni, disegni e materiale raccolto nel parco. A cura della rete delle Associazioni per il Parco di Villa Spada. 
Partecipazione libera e senza prenotazione. L'appuntamento è in Sala Idea, in biblioteca a piano terra prima della sala ragazzi.
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/79224 

ore 10.30: Biblioteca Ginzburg, via Genova, 10
Narrazioni e laboratorio per bambini a partire dai 3 anni “I bimbi di tutto il mondo fanno un girotondo”, a cura di Manuela Cuscini, nell'ambito del ciclo “Storie in Biblioteca”.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. 
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/78444  

ore 10.30: Biblioteca Lame - Cesare Malservisi, via Marco Polo, 21/13
Lettura per bambini dai 4 ai 7 anni “Il piccolo bruco mai sazio”; al termine laboratorio per realizzare disegni di personaggi da mettere in pentola. Attività nell'ambito della rassegna di letture laboratoriali “Assaggi di storie”.
Partecipazione gratuita.
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/79081

dalle ore 10.30 alle 12.30: Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104
Narrazione animata e laboratorio di pasta di sale per bambine e bambini da 6 anni 12 anni “Mani in Pasta”, a cura del comitato “Mettiamo in moto la zucca!”, con il Patrocinio del Quartiere Navile.
Gratuito con prenotazione obbligatoria, anche telefonica, in biblioteca. Non sono ammesse prenotazioni via mail. È richiesta la presenza di un genitore.
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/79217 

domenica 29 marzo

ore 17: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Ragazzi, piazza del Nettuno, 3
“Costruiamo insieme una casa di cento piani” è un laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni e i loro genitori basato sul libro “Hyakkaidate no ie” di Toshio Iwai. Dopo la lettura del libro illustrato bambini e genitori potranno disegnare una casa abitata da uno o due animaletti, infine assieme all'autore Toshio Iwai verrà costruita una casa altissima, di quanti piani si saprà solo alla fine. 
Prenotazione obbligatoria a partire da 15 giorni prima dell'attività allo 051 2194411 mar-sab 10-19.
Info: www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/25351