14 ottobre 2021, 00:00

Ando Gilardi. Fototeca

Nell'ambito della rassegna Foto/Industria 2021 la Fondazione MAST ospita dal 14 ottobre 2021 al 2 gennaio 2022 la mostra Ando Gilardi. Fototeca, curata da Francesco Zanot in collaborazione con la Fototeca Gilardi di Milano.

 

La rassegna presenta una serie di fotografie sul tema del cibo e dell'alimentazione realizzate da Gilardi durante varie campagne negli anni Cinquanta e Sessanta del '900 e una selezione degli innumerevoli materiali – figurine, pubblicità, incarti, illustrazioni – tratte dal vasto inventario di immagini e materiali da lui raccolti.

 

Dopo l'esperienza della guerra, durante la quale ha combattuto come partigiano, Ando Gilardi (1921-2012) si è avvicinato alla fotografia, partecipando a una commissione sulla ricerca di prove legali contro i crimini nazisti.

 

La sua carriera di fotografo è proseguta in due direzioni: quella delle inchieste fotografiche e quella della raccolta, riproduzione e nuova collocazione di immagini preesistenti. Ad essa si è affiancata la carriera di saggista e storico della fotografia.

 

Nel 1959 ha fondato a Roma, assieme alla moglie Luciana, la Fototeca Storica Nazionale - trasferita in seguito a Milano - con l'idea di raccogliere una grande banca dati di immagini a servizio dell'industria editoriale.