Un anno in cima alle scale
A Villa delle Rose apre un centro creativo temporaneo per la formazione dei giovani artisti
Padiglione Esprit Nouveau | Avviso pubblico
Avviso pubblico per selezionare progetti per la promozione di attività culturali da realizzare all’interno dell’immobile
ART CITY Bologna 2026 | la call
È possibile compilare e inviare la propria scheda di progetto entro, e non oltre, il 30 novembre 2025.
Music Box | La musica. Un'impresa culturale e creativa
Le storie e i mestieri del vinile al centro del percorso dedicato alla musica come impresa culturale e creativa
Bologna Game Farm: giornate di mentorship
Teatro Aperto
- @ Teatro Testoni Ragazzi
Francesca De Sapio. Attori e attrici incontrano il pubblico
- @ DAMSLab / Teatro
Bibliosferruzzo
- @ Biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi
Slowscience 2025
- @ Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna
Lucio c'è. La vita e la musica di Lucio Dalla
- @ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
La dieta termodinamica
- @ Libreria Coop Ambasciatori
Shinku
- @ Libreria Coop Zanichelli
L'autodifesa delle donne
- @ Centro Documentazione delle Donne
L'ufficio delle tenebre
- @ Libreria Modo Infoshop
Quasi Quartetto
- @ Birreria Popolare
Orchestra da Camera di Perugia
- @ Teatro Auditorium Manzoni
Concerto dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
- @ Santuario di Santa Maria della Vita
Eventi in primo piano

Bartolomeo Cesi (1556-1629). Pittura del silenzio nell'età dei Carracci
- @ Museo Civico Medievale
mostra | opening 21 novembre ore 17

Pasolini | Anatomia di un omicidio
- @ Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo)
mostra a cura di Gian Luca Farinelli, Marco Antonio Bazzocchi, Andrea Speranzoni

Foto/Industria | HOME
- @ luoghi vari
VII Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro

Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
- @ Museo Civico Archeologico
mostra

A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo | Mondi accanto
- @ Bologna, luoghi vari
Festival internazionale di fumetto e illustrazione

I fiori blu festival | VIII edizione
- @ luoghi vari
a cura di Gruppo Elettrogeno
Esprit Nouveau Bologna 2025-2027. Il Padiglione di Le Corbusier a cent'anni da Parigi da cinquanta a Bologna
Il Comune di Bologna promuove un ricco programma di eventi, visite guidate, incontri e residenze artistiche e apre il Padiglione ai contributi e alle tante progettualità del sistema culturale e creativo cittadino.
Vuoi ricevere aggiornamenti?
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
